Novità 2022 in arrivo per coloro che sono disabili e beneficiano della Legge 104, in questi giorni è stato approvato un provvedimento che permette a queste categorie di cittadini di poter accedere a sconti e agevolazioni su tariffe di telefonia fissa e mobile ma anche contratti per la connessione in fibra.
L’ Autorità per le Garanzie delle Comunicazione con la Delibera n. 290/21/CONS ha approvato a settembre del 2021 una disposizione in materia di misura riservate esclusivamente ai soggetti con disabilità per i servizi di comunicazione elettronica da spostare su telefonia fissa e mobile, non solo ma c’è stato un ampliamento sia per gli aventi diritti alle agevolazioni che per i servizi scontati.
Con questa novità tutti i disabili in possesso di determinati requisiti potranno usufruire delle tariffe scontanti su telefonia fissa e mobile
Sconti su Tariffe Telefonia Mobile, Fissa e Fibra chi può beneficiarne
Un importante novità introdotta dalla delibera è stata quella di includere tra i beneficiari gli utenti invalidi con gravi limitazioni della capacità di deambulazione (ovvero i soggetti destinati ai benefici fiscali articolo 30, comma 7, della legge n. 388/2000, certificati nei verbali di handicap). per gli utenti sordi e ciechi le tariffe agevolate erano state già riservate.
Sconti su Tariffe Telefonia Mobile, Fissa e Fibra
Riguardo alle agevolazioni le autorità hanno deciso che oltre alle agevolazioni già presenti e validi per gli utenti ciechi e sordi, gli operatori di telefonia;
per rete fissa: uno sconto del 50% del canone mensile sul prezzo base di tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e delle offerte di sola navigazione ad Internet, a prescindere dalla tecnologia e dalla velocità di connessione prescelte dal richiedente.
- per la rete fissa uno sconto del 50% del canone mensile sul prezzo base di tutte le offerte flat e semiflat voce e dati e delle offerte di sola navigazione ad Internet, a prescindere dalla tecnologia e dalla velocità di connessione prescelte dal richiedente;
- per la rete mobile uno sconto del 50% al prezzo base di almeno una offerta per ciascuna delle tre fasce di offerte caratterizzate da dotazione di dati:
- minore della soglia stabilita di 50 Gigabyte (e comunque superiore a 20 gigabyte);
- maggiore della soglia stabilita di 50 Gigabyte ed illimitata.
Come accedere alle Offerte Scontate
Per poter accedere alle agevolazioni bisogna compilare e inviare entro il 1° aprile 2022 il modulo di consenso disponibile sul sito degli operatori accedendo nella pagina delle agevolazioni per utenti con disabilità arrivati a questo punto bisogna allegare il verbale di handicap riferimento alla legge n. 388/2000 e con indicazioni dell’articolo 30, comma 7.
Le agevolazioni verranno applicate per un periodo di prova di 12 mesi che parte dal 30 aprile 2022, una volta terminato Agcom potrà modificare la disciplina delle agevolazioni al fine di inserire nuovi beneficiari.
Attenzione; gli operatori di telefonia richiedono di allegare alla domanda il verbale di handicap con il riferimento alla legge n. 388/2000 e con una esplicita indicazione articolo 30, comma 7. Per le persone che sono in possesso dei verbali precedenti al 2000 sarà necessario richiedere una aggiunta del verbale dal centro medico-legale INPS, anche se i tempi sembrano ristretti.
Inoltre, ci sono le offerte sul web presentate dagli operatori principali di telefonia, e sono riservate esclusivamente agli utenti con disabilità (ciechi, sordi, soggetti con gravi condizioni con limiti di capacità di deambulazione).